top of page

CONDIZIONI DI VENDITA

 

versione del 22 giugno 2021

 

 

Le presenti condizioni generali di vendita (le "CGC") regolano il rapporto tra la società COMSI COMSA, con sede legale in 309, Route de Reims 02200 Villeneuve-Saint-Germain, telefono 07 68 80 94 09, e-mail comsicomsa. net@gmail.com, (il "Venditore") e i clienti per tutti gli acquisti effettuati tramite il sito Web https://www.comsicomsa.net/.

 

L'attività del Venditore è la vendita principalmente di prodotti tessili, ma propone anche un'offerta non alimentare, oltre ad alcuni prodotti alimentari. Il Venditore assicura in particolare la commercializzazione di questi prodotti attraverso il Sito.

 

I T&C possono essere modificati in qualsiasi momento dal Venditore. In ogni caso, i T&C applicabili sono quelli in vigore al momento dell'acquisto online effettuato dal cliente. Prima di effettuare l'acquisto, il cliente sarà invitato a leggere i presenti T&C cliccando sul link "Condizioni Generali", per stamparli, salvarli ed accettarli alla fine del documento. Nel proprio interesse ea propria tutela, si raccomanda al Cliente di leggere attentamente le presenti T&C prima di cliccare sul pulsante “Accetto le Condizioni Generali di Vendita” e procedere con il suo acquisto. Se il cliente non comprende alcun punto, può chiedere al Venditore ulteriori informazioni inviandogli una e-mail all'indirizzo https://www.comsicomsa.net/.

Il Cliente dichiara pertanto di aver letto i presenti T&C e di accettarli prima di effettuare il proprio Ordine. Al riguardo, sono ad essa opponibili ai sensi dell'art. 1119 del codice civile.

 

I presenti T&C riguardano esclusivamente gli acquisti effettuati da consumatori che agiscono esclusivamente per proprio conto. Le CGV sono scritte, così come tutte le informazioni contrattuali menzionate sul Sito, in francese.

 

1. DEFINIZIONI

I termini e le espressioni di seguito richiamati si intendono, quando preceduti dalla lettera maiuscola, ai fini dell'interpretazione e dell'esecuzione del presente documento:
“Articolo”: il/i Prodotto/i oggetto dell'Ordine;
“Prodotto”: qualsiasi prodotto offerto in vendita sul Sito;
"Ordine": richiesta di Prodotti effettuata dal Cliente al Venditore;
“CGV”: le presenti condizioni generali di vendita;
"Tempi di Consegna": periodo compreso tra la data di Convalida dell'Ordine e la data di Consegna dell'Ordine al Cliente;
"Spese di Consegna": costo delle spese sostenute dal Venditore per la consegna dell'Ordine all'indirizzo di Consegna indicato dal Cliente;
"Consegna": spedizione dell'Articolo al cliente;
"Metodo di Consegna": si riferisce a qualsiasi metodo di consegna standard o espresso disponibile sul Sito al momento dell'Ordine;
“Prezzo”: il valore unitario di un Prodotto; questo valore include tutte le tasse ed esclude le spese di spedizione;
“Prezzo Totale”: l'importo totale dei Prezzi cumulativi dei Prodotti oggetto dell'Ordine; tale importo include tutte le tasse (compresa l'IVA applicabile il giorno dell'Ordine);
“Prezzo All Inclusive”: il Prezzo Totale a cui si aggiunge il prezzo delle Spese di Consegna; questo importo include tutte le tasse;
“Sito”: Sito di Vendita Online “https://www.comsicomsa.net/” utilizzato dal Venditore per la commercializzazione dei propri Prodotti;
“Convalida Ordine”: ha il significato di cui all'articolo 5;
"Vendita Online": commercializzazione dei Prodotti del Venditore tramite il Sito;
I riferimenti alle Sezioni sono riferimenti alle sezioni del presente Accordo, se non diversamente previsto.
Qualsiasi riferimento al singolare include il plurale e viceversa.

Qualsiasi riferimento a un genere include l'altro genere.

 

2. INFORMATIVA PRE-CONTRATTUALE

Il Cliente riconosce di aver avuto, prima dell'inoltro del proprio Ordine e della conclusione del contratto, in modo leggibile e comprensibile, comunicazione delle presenti CGV e di tutte le informazioni elencate nell'articolo L. 221-5 del Codice del Consumo e in particolare tramite questi T&C.

 

3. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

Il Cliente dichiara di essere stato a conoscenza delle caratteristiche essenziali dei Prodotti. Sul Sito compaiono l'elenco dei Prodotti offerti in Vendita Online dal Venditore, nonché le loro caratteristiche essenziali.
I Prodotti sono descritti e presentati sul Sito con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, qualora si siano verificati errori o omissioni in merito a tale presentazione, la responsabilità del Venditore non potrà essere assunta.

Le fotografie dei Prodotti non sono contrattuali.

 

4. PREZZO DEI PRODOTTI E CONDIZIONI DI VALIDITÀ

Il Cliente dichiara di essere stato a conoscenza del Prezzo dei Prodotti presente sul Sito. A questo proposito, fa fede solo il Prezzo dei Prodotti indicato sul Sito. I Prezzi dei Prodotti venduti sul Sito sono indicati rispettivamente per articolo e riferimento e sono soggetti a modifica in qualsiasi momento. La durata della validità delle offerte e del Prezzo è determinata dall'aggiornamento del Sito. I Prezzi applicabili all'Ordine sono quelli indicati sul Sito al momento dell'Ordine.
Al momento della Convalida dell'Ordine, il prezzo da pagare è il Prezzo All Inclusive.
I costi di telecomunicazione inerenti l'accesso al Sito restano a carico esclusivo del cliente.
Qualora una o più tasse o contributi, in particolare ambientali, dovessero essere creati o modificati, in aumento o in diminuzione, tale variazione potrà essere trasferita sul Prezzo dei Prodotti.
 

5. ORDINE DEI PRODOTTI E FASE CONCLUSIONE DELLA VENDITA ON LINE

Per effettuare l'Ordine, il Cliente deve seguire i seguenti passaggi:

  1. Componi l'indirizzo del Sito;

  2. Segui le istruzioni del Sito e crea un account cliente

  3. Compila il modulo d'ordine. In caso di prolungata inattività durante la connessione, è possibile che la selezione dei Prodotti scelti dal cliente prima di tale inattività non sia più garantita. Il cliente è quindi invitato a riprendere la selezione dei Prodotti dall'inizio;

  4. Verificare gli elementi dell'Ordine e, se necessario, identificare e correggere gli errori 

  5. Convalidare l'Ordine, il Prezzo Totale e il Prezzo All Inclusive (la "Convalida dell'Ordine");
    Affinché l'Ordine possa essere convalidato, il Cliente deve accettare, cliccando nel luogo indicato, i presenti T&C. Dovrà inoltre scegliere l'indirizzo e la modalità di consegna, ed infine convalidare la modalità di pagamento.Si tratta di un Ordine con obbligo di pagamento, il che significa che l'inoltro dell'Ordine comporta il pagamento da parte del Cliente.
    Qualsiasi Ordine implica l'accettazione del Prezzo e delle descrizioni dei Prodotti disponibili per la vendita.
    Qualsiasi controversia su questo punto si svolgerà nell'ambito di un eventuale scambio e delle garanzie di seguito indicate.

  6. Segui le istruzioni del server di pagamento online per pagare il Prezzo All Inclusive.

  7. Il Cliente riceve quindi per via telematica e senza indugio una conferma di accettazione del pagamento dell'Ordine (la "Conferma d'Ordine").
    Il Venditore fornisce al cliente in tale occasione una copia del contratto tramite e-mail.
    La vendita sarà considerata definitiva:
    - dopo che il Venditore ha inviato al Cliente la Conferma d'Ordine; e,
    - e dopo il ricevimento da parte del Venditore del Prezzo All Inclusive.

  8. Il Cliente riceve la conferma elettronica dell'invio dell'Ordine. La consegna avverrà all'indirizzo di consegna indicato dal cliente al momento dell'ordine.

Nell'espletamento delle varie fasi dell'Ordine di cui sopra, il Cliente si impegna a rispettare le presenti condizioni contrattuali in applicazione dell'articolo 1366 del Codice Civile.
Il Venditore si impegna ad onorare l'Ordine solo nel limite delle scorte disponibili dei Prodotti. Qualora i Prodotti non siano disponibili, il Venditore si impegna ad informare il Cliente.
Per qualsiasi domanda relativa al follow-up di un Ordine, il Cliente deve chiamare il seguente numero 03 23 75 13 62 dalle ore 9:30 alle ore 18:30 dal lunedì al sabato (costo della chiamata urbana).
 

6. PAGAMENTO

Il pagamento del Prezzo All Inclusive da parte del cliente avviene tramite carta di credito,
Il pagamento dell'intero Prezzo All Inclusive deve essere effettuato al momento dell'effettuazione dell'Ordine. In nessun momento le somme versate possono essere considerate come caparra o acconto.
In caso di pagamento con carta di credito, la transazione viene immediatamente addebitata sulla carta di credito del cliente previa verifica dei dati di quest'ultimo, al ricevimento dell'autorizzazione all'addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal cliente.
Ai sensi dell'articolo L. 133-8 del Codice monetario e finanziario, l'impegno di pagamento assunto tramite un servizio di pagamento (ad esempio carta di credito) è irrevocabile una volta ricevuto l'ordine di pagamento dal prestatore di servizi di pagamento del cliente, fermo restando alle eccezioni previste dalla legge. Comunicando le informazioni relative alla propria carta di credito, il cliente autorizza il Venditore ad addebitare sulla propria carta di credito l'importo corrispondente al Prezzo All Inclusive.
A tal fine, il cliente conferma di essere l'intestatario della carta di credito da addebitare e che il nome che figura sulla carta di credito è effettivamente suo. Il cliente comunica le sedici cifre e la data di scadenza della propria carta di credito nonché, ove previsti, i numeri del crittogramma visivo.
Nel caso in cui l'addebito del Prezzo All Inclusive sia impossibile, la vendita si intenderà immediatamente estinta per legge e l'Ordine verrà annullato.
Il Cliente garantisce al venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento da lui scelto, durante la Convalida dell'Ordine. Il Venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi gestione dell'Ordine e qualsiasi consegna in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento con carta di credito da parte di organismi ufficialmente accreditati o in caso di mancato pagamento.

Ai sensi dell'articolo L. 121-11 del Codice del Consumo, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l'Ordine per qualsiasi altro motivo legittimo, ed in particolare, in caso di controversia con il Cliente in merito al pagamento di un precedente ordine.

 

7. CONSEGNA DELL'ORDINE

La consegna viene effettuata solo dopo la conferma del pagamento del Prezzo All Inclusive da parte della banca del Venditore.

 

7.1. METODO DI CONSEGNA

Il Cliente sceglie una delle Modalità di Consegna offerte sul Sito al momento dell'effettuazione dell'Ordine.

7.2. INDIRIZZO DI CONSEGNA

Il Cliente sceglie un indirizzo di consegna.
Il cliente è l'unico responsabile per la mancata consegna per mancata indicazione al momento dell'ordine.
Qualsiasi pacco restituito al Venditore a causa di un indirizzo di consegna errato o incompleto sarà rimborsato al cliente.
Il cliente può, su sua richiesta, ottenere l'invio di fattura all'indirizzo di fatturazione e non all'indirizzo di consegna, convalidando l'opzione prevista a tal fine nel modulo d'ordine.

7.3. IMPORTO DELLE SPESE DI CONSEGNA

L'importo delle Spese di Consegna dipende dall'importo dell'Ordine e dalla modalità di consegna scelta dal Cliente, in ogni caso l'importo delle Spese di Consegna è indicato al Cliente prima della Convalida dell'Ordine.

 

7.4. RITARDO NELLA CONSEGNA

I Tempi di Consegna sono disponibili sul Sito e possono variare a seconda della disponibilità dei Prodotti oggetto dell'Ordine.
I Tempi di Consegna sono espressi in giorni lavorativi e corrispondono ai tempi medi di preparazione e consegna dell'Ordine nel Territorio.

I Tempi di Consegna decorrono dalla data di Conferma dell'Ordine da parte del Venditore.

 

7.5. CONSEGNA IN RITARDO

In caso di ritardo nella Consegna, l'Ordine non viene annullato.
Il Venditore informa il Cliente tramite e-mail che la Consegna avverrà con ritardo. Il Cliente non potrà annullare l'Ordine ma potrà recedere dallo stesso per essere rimborsato.

Nel caso in cui l'Ordine non sia stato ancora spedito quando il Venditore riceve la comunicazione di recesso da parte del Cliente, la Consegna viene bloccata e il Cliente viene rimborsato delle somme eventualmente addebitate entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Nel caso in cui l'Ordine sia già stato spedito al ricevimento da parte del Venditore della comunicazione di recesso da parte del Cliente, il Cliente potrà comunque annullare l'Ordine rifiutando il pacco. Il Venditore provvederà quindi al rimborso delle somme addebitate e delle spese di restituzione pagate dal cliente entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della restituzione del pacco rifiutato, completo e nelle sue condizioni originali. Il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, a meno che il cliente non accetti espressamente un mezzo diverso.

7.6. TRACCIATURA DELLA CONSEGNA

Il cliente può seguire lo stato di avanzamento dell'elaborazione dell'Ordine seguendo il link di tracciamento presente nell'e-mail di tracciamento dell'ordine.

7.7. CONTROLLO DELL'ORDINE ALL'ARRIVO

Il Cliente è tenuto a verificare lo stato dell'imballo e degli Articoli al momento della Consegna.

7.7.1. PACCO DANNEGGIATO AL RICEVIMENTO DELLA CONSEGNA

Spetta al cliente effettuare le riserve e le contestazioni che ritiene necessarie, o anche rifiutare il pacco, quando il pacco risulta evidentemente danneggiato al ricevimento della Consegna. Dette riserve e reclami devono essere trasmessi al vettore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o atto stragiudiziale entro tre giorni lavorativi, esclusi i giorni festivi, successivi alla data di ricevimento degli artt. Il cliente dovrà inoltre inviare copia di tale lettera o atto al Venditore. La mancata presentazione di un reclamo entro il suddetto termine estingue qualsiasi azione contro il vettore ai sensi dell'articolo L. 133-3 del codice commerciale.

 

7.7.2. ARTICOLI NON CONFORMI ALLE SPECIFICHE DELLA BOLLA DI CONSEGNA

Il cliente deve assicurarsi che gli Articoli a lui consegnati corrispondano all'Ordine. In caso di non conformità degli Articoli in natura o in qualità alle specifiche indicate nella Bolla di consegna, il cliente deve informare il servizio clienti del Venditore tramite e-mail all'indirizzo comsicomsa.net@gmail.com
Il Cliente è tenuto a formulare con il Venditore, entro 72 ore dal ricevimento del pacco, l'eventuale denuncia di errore di consegna e/o di non conformità in natura o qualità degli Articoli rispetto a quanto indicato nel Modulo d'Ordine. Qualsiasi reclamo presentato dopo tale termine sarà respinto.
Eventuali reclami non effettuati nelle regole sopra definite ed entro i termini non potranno essere presi in considerazione e libereranno il Venditore da ogni responsabilità nei confronti del cliente.

Le spese di restituzione sono a carico del venditore e noi garantiamo il rimborso di tali spese.

 

8. ENTRATA IN VIGORE E DURATA

Le CGV entrano in vigore tra le parti alla data di Convalida dell'Ordine come definita all'articolo 5, per la durata necessaria alla fornitura dei Prodotti, fino alla scadenza delle garanzie e degli obblighi dovuti dal Venditore.

 

9. RISOLUZIONE

In caso di mancato rispetto della data o del termine di consegna concordato, il cliente deve, prima di recedere dal contratto, ordinare al venditore di eseguirlo entro un congruo termine aggiuntivo.
In mancanza di esecuzione al termine di tale nuovo periodo, il cliente può recedere liberamente dal contratto.
Il cliente dovrà espletare tali successive formalità mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o per iscritto su altro supporto durevole.
Il contratto si intenderà risolto al ricevimento da parte del Venditore della lettera o per iscritto informandolo della presente delibera, salvo che il Venditore abbia nel frattempo adempiuto.

In tal caso, alla risoluzione del contratto, il venditore è tenuto a rimborsare all'acquirente tutte le somme pagate, al più tardi entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto. Il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, a meno che il cliente non accetti espressamente un mezzo diverso.

 

10. DIRITTO DI RECESSO

Alle condizioni determinate dagli articoli L. 221-18 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recesso che può esercitare entro quattordici (14) giorni di calendario successivi alla data di ricevimento o recesso dell'Ordine.
Il giorno di ricezione dello Statuto non è conteggiato nel periodo di 14 giorni. Il cliente è informato che tale periodo inizia a decorrere dall'inizio della prima ora del primo giorno e termina allo scadere dell'ultima ora dell'ultimo giorno del periodo. Nel caso in cui tale termine scada di sabato, domenica o giorno festivo o non lavorativo, è prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo. Nel caso di un ordine per più Articoli consegnati separatamente o nel caso di un ordine per un Articolo composto da lotti o più parti, la cui consegna è scaglionata su un determinato periodo, il termine decorre dal ricevimento dell'ultimo Articolo o lotto o dell'ultimo pezzo.
Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà restituire gli Articoli entro il suddetto termine, nella loro confezione originale, integra, nuova. La restituzione dell'Articolo dovrà essere effettuata senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro quattordici giorni dalla comunicazione da parte del Cliente al Venditore della propria decisione di recedere. Tale termine si considera rispettato se il cliente restituisce l'Articolo prima della scadenza del termine di quattordici giorni.".
Le spese dirette di restituzione degli Articoli saranno a carico del cliente.
Il cliente esercita il diritto di recesso inviando al Venditore, prima della scadenza del periodo di recesso, il modulo tipo di recesso allegato in Appendice I.
Il cliente non deve motivare o giustificare la sua decisione.
In caso di recesso del cliente dal contratto concluso con il Venditore, il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal cliente, comprese le spese di consegna (salvo i costi aggiuntivi derivanti dalla scelta, ove opportuno, di una modalità di consegna diversa dalla modalità meno onerosa di consegna standard proposta dal Venditore) senza indebito ritardo e, comunque, non oltre quattordici giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione del cliente di recedere dal contratto. Il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, a meno che il cliente non accetti espressamente un mezzo diverso. In ogni caso, tale rimborso non comporterà alcun costo per il cliente. Il Venditore può differire il rimborso fino al ricevimento dell'Articolo o fino a quando il cliente non abbia fornito prova della spedizione dell'Articolo, la data prescelta è quella del primo di questi eventi.

La responsabilità del cliente è impegnata solo per quanto riguarda il deprezzamento dell'articolo risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del presente articolo.

 

Gli articoli restituiti devono essere come nuovi, nella loro confezione originale, accompagnati da tutte le loro etichette, accessori, documentazione e istruzioni per l'uso, nonché dalla fattura di acquisto che consenta a Comsi Comsa di identificare l'ordine.

Qualsiasi articolo danneggiato, danneggiato, sporco o incompleto verrà rifiutato. Alcuni articoli non possono essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute, come biancheria intima (collant, lingerie), tappi per le orecchie, paradenti, gusci protettivi, articoli di sudore o costumi da bagno.

 

Gli articoli di seconda mano non verranno restituiti o cambiati tranne nel caso di articoli difettosi.

 

11. GARANZIE

11.1 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

Il Venditore risponde dei difetti di conformità degli Articoli alle condizioni di cui agli articoli L.217-4 e seguenti del Codice del Consumo e dei vizi occulti dei prodotti venduti alle condizioni previste dagli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile.
Gli Articoli venduti devono essere conformi al contratto ed essere privi di difetti di conformità al momento della consegna.
Il Venditore risponde altresì per qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questo gli sia stato addebitato contrattualmente o sia stato eseguito sotto la sua responsabilità.
Ai sensi dell'articolo L. 217-5 del Codice del Consumo, “Il bene è conforme al contratto:
1° Se è specifico per l'uso solitamente previsto per un articolo simile e, ove applicabile:
- se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- se ha le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi date le dichiarazioni pubbliche rese dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° O se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo a qualsiasi uso speciale voluto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo ha accettato. »

Durante un'azione relativa alla garanzia legale di conformità, il cliente:
• beneficia di un periodo di due (2) anni dalla consegna della merce per agire nei confronti del proprio Venditore;
• può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, alle condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-9 del Codice del Consumo;
• è esonerato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene nei ventiquattro (24) mesi successivi alla consegna del bene (tale termine è ridotto a 6 mesi per l'usato).
La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale concessa.
L'attuazione della garanzia avviene senza alcun costo per il cliente.
Il cliente può decidere di attivare la garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del codice civile e in tal caso, può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo ai sensi dell'articolo 1644 del codice civile. L'azione derivante da vizi occulti deve essere intentata dal cliente entro due (2) anni dalla scoperta del vizio.

 

Per determinati prodotti, il cliente può beneficiare di una garanzia commerciale, i cui termini e condizioni sono descritti in un contratto scritto stipulato con il cliente. In ogni caso, spetterà al cliente dimostrare di soddisfare le condizioni della garanzia che sta attuando.

 

12. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

I contenuti del Sito (documenti tecnici, disegni, fotografie, ecc.) restano di proprietà esclusiva del Venditore, unico titolare dei diritti di proprietà intellettuale su tali contenuti. Il cliente si impegna a non fare alcun uso di tali contenuti; qualsiasi riproduzione totale o parziale di tali contenuti è severamente vietata e può costituire reato di contraffazione.

Lo stesso vale per il marchio "COMSI COMSA" del Venditore, nonché per tutti i marchi, figurativi e non, e più in generale per tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi che compaiono sui Prodotti, sui loro accessori e sulla loro confezione, siano essi registrati o non, sono di proprietà esclusiva del Venditore o di terzi. È severamente vietata qualsiasi riproduzione, modifica o utilizzo totale o parziale di tali marchi, illustrazioni, immagini e loghi, a qualsiasi titolo e su qualsiasi supporto, senza il preventivo consenso espresso del Venditore o dei terzi coinvolti. Lo stesso vale per qualsiasi combinazione o congiunzione con qualsiasi altro marchio, simbolo, logotipo e più in generale qualsiasi segno distintivo destinato a formare un logo composito. Lo stesso vale per tutti i diritti d'autore, disegni, modelli e brevetti che sono di proprietà del Venditore o dei terzi interessati.

13. DATI PERSONALI

Ai fini del presente articolo, quando i termini e le espressioni citati non sono definiti nei T&C, hanno il significato loro attribuito da (i) il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 noto come “GDPR”, (ii ) Legge francese sulla protezione dei dati n. 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata dalla legge n. 2018-493 del 20 giugno 2018 e dall'ordinanza n. 2018-1125 del 12 dicembre 2018 (di seguito collettivamente denominata "Dati legge sulla protezione”). Il Cliente prende atto che la Vendita Online di Prodotti così come prevista dalle CGV comporta la raccolta ed il trattamento dei propri dati personali da parte del Venditore. Il venditore, in qualità di titolare del trattamento, si impegna a rispettare le disposizioni della legge sulla protezione dei dati riguardanti in particolare la raccolta, l'utilizzo, il trasferimento, la conservazione e la cancellazione dei dati personali. Il cliente ha diritto di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione dei dati che lo riguardano. Per esercitare tali diritti o per qualsiasi domanda sul trattamento dei suoi dati, il cliente può contattare il Venditore al seguente indirizzo postale o email comsicomsa.net@gmail.com. Il cliente può, se ritiene che i suoi diritti “IT e Libertà” non siano rispettati, presentare un reclamo alla CNIL. Se il cliente desidera saperne di più sulla gestione dei suoi dati personali, può fare riferimento all'informativa sulla privacy del Venditore disponibile su https://www.comsicomsa.net/politique-de-confidentialite

14. COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE – MEDIAZIONE

 

14.1 RECLAMO

In caso di contestazione, devi prima contattare il servizio clienti del Venditore allo 07 68 80 94 09, dal lunedì al sabato esclusi i giorni festivi o non lavorativi, dalle 9:30 alle 18:30, o tramite e-mail comsicomsa. net@gmail.com o Postale a COMSI COMSA 309, Route de Reims 02200 Villeneuve-Saint-Germain

 

14.2 MEDIAZIONE

Ai sensi dell'articolo L. 612-1 del Codice del Consumo, “Ogni consumatore ha diritto di ricorrere gratuitamente a un mediatore dei consumatori in vista della risoluzione amichevole della controversia tra lui e un professionista. »
Le controversie che rientrano nell'ambito di applicazione dell'articolo L. 612-1 del Codice del consumo sono le controversie definite nell'articolo L. 611-1 del Codice del consumo, vale a dire le controversie di natura contrattuale, relative all'esecuzione di un contratto di vendita o fornitura di servizi, tra un consumatore e un professionista.

In caso di fallimento della richiesta di reclamo al servizio clienti o in assenza di risposta da parte di tale servizio entro due mesi, ai sensi dell'articolo R. 616-1 del Codice del Consumo, il cliente può far esaminare la sua richiesta da un mediatore il cui Si riportano di seguito i recapiti, sapendo che una controversia può essere esaminata, salvo casi eccezionali, solo da un unico mediatore:

 

CMAP
Servizio di mediazione dei consumatori
Viale Franklin Roosevelt 39
75008 Parigi
www.mediateur-conso.cmap.fr

Per presentare la sua richiesta di mediazione, il cliente ha un modulo di reclamo disponibile sul sito web del mediatore.

Le parti restano libere di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione nonché, in caso di ricorso alla mediazione, di accettare o rifiutare la soluzione proposta dal mediatore. In caso di rifiuto di ricorrere alla mediazione, o di omissione di quest'ultima, le parti si riservano la facoltà di adire il tribunale competente.

 

15. FORZA MAGGIORE

L'adempimento da parte del Venditore degli obblighi previsti dalle presenti CGV sarà sospeso al verificarsi di un caso fortuito o di forza maggiore ai sensi dell'articolo 1218 del codice civile, che ne ostacolerebbe o ne ritardasse l'esecuzione.
Il Venditore informerà il cliente del verificarsi di tale caso fortuito o di forza maggiore entro trenta (30) giorni dalla data in cui si è verificato l'evento.

Quando la sospensione dell'adempimento degli obblighi del Venditore si protrae per un periodo superiore a 30 giorni, il cliente ha la facoltà di recedere dall'Ordine in corso e il Venditore provvederà quindi al rimborso dell'Ordine alle condizioni di cui all'articolo 7.5.

16. NULLITÀ DI UNA CLAUSOLA DELLE CGV

L'annullamento di una qualsiasi delle disposizioni delle presenti CGV, tale nullità non comporterebbe la nullità delle altre disposizioni delle CGV che rimarranno in vigore tra le Parti.

 

17. INTERO

Questi T&C esprimono tutti gli obblighi delle parti. In tal senso, si ritiene che il cliente li accetti senza riserve.

Le presenti CGV si applicano ad esclusione di tutte le altre condizioni, ed in particolare quelle applicabili alle vendite nei negozi o attraverso altri canali di distribuzione e marketing.

 

18. NON RINUNCIA

Il fatto che una delle parti non si avvalga dell'inadempimento dell'altra parte di uno qualsiasi degli obblighi di cui alle presenti CGV non può essere interpretato in futuro come una rinuncia all'obbligazione in causa.

19. TITOLO

In caso di difficoltà di interpretazione tra uno qualsiasi dei titoli che compaiono all'inizio delle clausole, ed una qualsiasi delle clausole, i titoli saranno dichiarati inesistenti.

 

20. DETTAGLI DEL VENDITORE

Il nome del Venditore (il professionista): COMSI COMSA
Indirizzo della sede del venditore: 309, Route de Reims 02200 Villeneuve-Saint-Germain
Numero di telefono del venditore: 07 68 80 94 09

L'indirizzo email del venditore: comsicomsa.net@gmail.com

21. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I T&C sono soggetti alla legge francese.
Qualsiasi controversia derivante dalla formazione, interpretazione o esecuzione di questi T&C sarà sotto la giurisdizione esclusiva dei tribunali francesi, nonostante i molteplici convenuti o richieste di garanzia.

Paiement
Livaison
Retour et remboursement
bottom of page